Quando serve la fattura Proforma

Per spedire un pacco all'estero con Corriere Espresso potrebbe essere necessario compilare anche una Fattura Proforma.

 

La Fattura Proforma è una dichiarazione che sostituisce la Fattura Commerciale quando il pacco spedito con corriere espresso internazionale è indirizzato al di fuori dell'Unione Europea e la merce trasportata non è destinata alla vendita.

 

Fattura Commerciale

  • Ha un numero progressivo 
  • La merce trasportata E' destinata alla vendita

Fattura Proforma

  • Può non avere un numero progressivo
  • La merce trasportata NON E' destinata alla vendita (campioni,regali,riparazione etc)
  •  

Nei prossimi paragrafi approfondiremo in quali casi la Fattura Proforma (o la Fattura Commerciale è obbligatoria.

Visita anche i Moduli Aggiuntivi: Fattura Proforma per trovare le istruzioni per compilarla e scaricare un modello di Fattura Proforma.

 

Spedizioni  all'interno dell'Unione Europea

Le spedizioni di merci in libera circolazioni tra Paesi membri dell'Unione Europea non necessitano di documenti di esportazione per lo sdoganamento, quindi in tutti i casi di spedizione online verso i paesi comunitari la Fattura PROFORMA non è obbligatoria

I Paesi membri dell'Unione Europea (UE) attualmente sono: 

Austria,Belgio,Bulgaria,Cipro,Danimarca,Estonia,Finlandia,Francia (compreso Monaco),Germania,Grecia,Irlanda,Italia,Lettonia,Lituania,Lussemburgo,Malta,Paesi Bassi,Plonia,Portogallo (incluse Azzorra e Madeira),Repubblica Ceca,Repubblica Slovacca,Romania,Slovenia,Spagna,Svezia e Ungheria.

Qualora le merci NON SIANO in libera circolazione all'interno dell'UE è necessaria una FATTURA COMMERCIALE O PROFORMA.

Le merci non in libera circolazione includono: 

Merci dirette o provenienti dalle Isole Aland,San Marino,Andorra,Isole del Canale,Isole Canarie, Monte Atos(conosciuto anche come Agion Oros), dai dipartimenti Francesi d'Oltremare di Guadalupa,Guiana Francese,Martinica, Reunion.Regno Unito (incluse Isole di Mann)

Merci dirette in territori insulari e d'oltremare di Paesi membri dell'UE: Isole Faroe,Groenlandia,Saint Pierre,Miquelon,Mayotte,Buesingen (CAP 78263,78266), Helgoland (27498),Campione d'Italia,Lago di Lugano,Livigno,Città del Vaticano,Ceuta,Melilla.

 

Spedizioni al di fuori dell'Unione Europea

Tutte le spedizioni dirette al di fuori dell'Unione Europea necessitano di un DOCUMENTO DI ESPORTAZIONE PER LO SDOGANAMENTO.

Spedire un pacco al di fuori dell'Europa significa infatti dover transitare da due dogane.

La prima, in uscita, è quella ITALIANA.

La seconda, in entrata, sarà la dogana del paese di destino.

Ogni paese del mondo ha le proprie norme, per cui anche ogni singola dogana avrà le proprie procedure.

Per potere fare uscire un pacco dal nostro Stato e farlo entrare in un altro è sempre obbligatorio dichiarare alle dogane:

  • Cosa stiamo esportando
  • Perché lo stiamo esportando
  • A chi è indirizzata la spedizione
  • Quale valore ha questa merce

Tutte queste informazioni devono essere riportate su una FATTURA che può essere di tipo COMMERCIALE, se sto effettuando una vendita, oppure PROFORMA se spedisco a qualsiasi altro titolo (CAMPIONE,REGALO, RIPARAZIONE ETC.).

Quanto dichiarato sulla fattura deve essere VERITIERO e preciso. La dogana infatti in base alla nostra descrizione deve individuare il codice doganale.

Una descrizione imprecisa può portare al blocco della spedizione in una delle due dogane di transito.