Come imballare la merce

 L’idoneità di un imballo dipende da alcune caratteristiche:

La fragilità dell'oggetto

Il peso dell'oggetto

Le scatole utilizzate per l'imballo

 

LA FRAGILITA’ DELL’OGGETTO

 

Oggetti Fragilissimi

Se gli oggetti sono fragilissimi andranno messi in una prima scatola che verrà riempita con materiale protettivo, in modo che l’oggetto rimanga nel mezzo e non tocchi le pareti della scatola.

Questa prima scatola dovrà essere posizionata al centro di una scatola più grande in modo che rimangano almeno 5 cm dalle pareti esterne, riempiendo tale spazio sempre con materiale protettivo. 

Per determinati oggetti, ad esempio bottiglie, esistono speciali contenitori in vari materiali (polistirolo ecc...) che sono condizione indispensabile per il buon esito della spedizioni. 

Questi contenitori devono essere del tipo specificatamente certificati per utilizzo con Corriere Espresso e non sono difficili da reperire (Li abbiamo in negozio, contattaci in caso di biosgno).

Se la spedizione contiene più di un oggetto, questi non devono in nessun modo essere in contatto tra di loro.

Oggetti mediamente Fragili

I prodotti mediamente fragili devono essere posizionati all’interno delle scatole in modo da non toccare i lati esterni e non essere a contatto tra loro. Per proteggerli si potranno utilizzare materiali protettivi quali il pluriball e separatori per evitare il contatto tra i vari pezzi.

Oggetti non Fragili

Se gli oggetti non sono fragili dovranno comunque essere ben fermi all’interno dell’imballo e comunque non a contatto con le pareti esterne. 

IL PESO DELL’OGGETTO

Oggetti molto pesanti

Gli oggetti molto pesanti devono comunque essere imballati con accortezza, in particolare per evitare che durante il trasporto abbiano movimenti bruschi all'interno del cartone. Questo per evitare che con il loro peso buchino da dentro la scatola danneggiandosi o disperdendosi.

LE SCATOLE UTILIZZATE

La scatola

Le scatole dovranno essere nuove e di cartone adatto al peso degli oggetti spediti. Di norma è consigliabile non fare cartoni troppo pesanti (noi consigliamo di non superare se possibile i 25 kg per singolo cartone), ma se necessario si dovrà ricorrere a cartoni a doppia onda o addirittura ad imballi in compensato o legno. Se si utilizza legno nelle spedizioni internazionali questo deve aver subito speciali trattamenti di fumigazione.

Chiusura della scatola

Le scatole andranno poi ben sigillate con nastri adesivi resistenti ed incrociati. In molti casi sarà necessario ricorrere a speciali protezioni, per gli angoli, in plastica o cartone riciclato. 

Scatole riutilizzate

Se si utilizzano imballi riciclati (solo se perfettamente integri) vanno rimosse tutte le vecchie etichette relative alla precedente spedizione.

NON utilizzare imballi riportanti simboli relativi a spedizioni di materiali pericolosi o proibiti. Queste spedizioni verranno altrimenti bloccate.